Dal 20 dicembre è ufficialmente attivo il nuovo sistema di iscrizione all’elenco nazionale delle guide turistiche attraverso il portale ministeriale. La registrazione, completamente gratuita, è fondamentale per continuare a esercitare la professione dal 9 gennaio.
La procedura è semplice e richiede l’accesso tramite SPID o CIE. Dovrete fornire l’anno della vostra prima abilitazione e caricare una foto del tesserino (fronte/retro) o un documento equivalente di abilitazione in formato pdf o png. Se desiderate, potrete anche inserire i dettagli della vostra laurea, allegando la relativa certificazione.
Una volta completata la registrazione con successo, riceverete una email di conferma e potrete scaricare il vostro QR code personale, che funzionerà come attestazione digitale della vostra abilitazione. Nei prossimi mesi verrà anche distribuito un tesserino fisico.
Vi suggeriamo di prestare particolare attenzione durante l’inserimento dei dati poiché non sarà possibile modificarli successivamente. In caso di necessità di verifiche amministrative, riceverete comunque una ricevuta che vi permetterà di continuare a lavorare regolarmente.
Per qualsiasi dubbio sulla procedura, potete consultare la sezione FAQ sul portale o contattare la segreteria via email o WhatsApp nei prossimi giorni.
🔗 Per accedere al portale, digitare: guide-turistiche.ministeroturismo.gov.it
Ricordate: l’iscrizione è obbligatoria per l’esercizio della professione, ma potrete effettuarla anche dopo il 9 gennaio.